State programmando un’escursione dal porto di Venezia? La vostra guida vi farà esplorare i siti piuù caratteristici di Venezia. A bordo di una lancia privata, lascerete il canal Grande per esplorare le isole maggiori, Murano e Burano, ognuna con un’anima unica da scoprire. Una pausa pranzo completerà la vostra giornata indimenticabile!
Elegante e romantica, Venezia vi conquisterà con la sua grande storia artistica e culturale, grazie ai racconti della vostra guida privata. Attraverserete i suoi antichi ponti per passeggiare tra chiese e palazzi gotici dai colori delicati. Ammirerete i caratteristici balconi e le finestre ad arco, con dettagli che sembrano merletti. All’interno, i preziosi soffitti con travi in legno fanno bella mostra di sé, illuminati dai meravigliosi lampadari di Murano.
Passeggiata per i vicoli di Venezia
La vostra guida vi accompagnerà in una passeggiata attraverso le calli di Venezia, stretti vicoli, dove si respira l’atmosfera di una città simbolo del ‘700 italiano ed ancora estremamente vitale. Come allora, Piazza San Marco è il salotto di Venezia luogo di incontro di turisti e veneziani. A richiesta, la guida organizzerà un giro di mezz’ora in gondola, da pagare direttamente al gondoliere. La tariffa per mezz’ora di gondola è € 80,00.
La Basilica di San Marco e la sua Piazza
Nonostante la totale mancanza di unità architettonica, la bellezza della Basilica è unica e avvolgente. L’influenza bizantina è subito evidente e non solo per i magnifici mosaici che decorano la facciata e l’ingresso. Su richiesta al momento della prenotazione ed in base alla disponibilità dei biglietti, visiterete l’interno della Basilica di San Marco. La vostra guida privata vi racconterà la storia del Santo e dell’ edificazione della Chiesa. Ci sono alcune date, che variano di anno in anno, in cui la Basilica rimane chiusa alle visite. In questi casi verrà spiegata dall’esterno e la guida sostituirà la visita esplorando altri luoghi suggestivi della città. Il campanile, alto quasi 99 metri, è la copia esatta della torre che crollò improvvisamente nel 1902. Assieme alla Basilica è uno dei simboli di Venezia. La magnifica torre dell’orologio è stata la piattaforma per gli studi di Galileo. Sulla sua cima, due “Mori” in bronzo scandiscono le ore con lo stesso meccanismo del XV secolo. (torre e campanile dall’esterno).
Palazzo Ducale (esterno) e Ponte dei Sospiri
Nella Piazza, si trova il Palazzo Ducale, un tempo residenza del Doge, il governatore dell’antica Repubblica Serenissima. Lo stile orientale della sua facciata è lo scrigno perfetto per custodire capolavori di artisti del calibro di Tintoretto e Veronese. Ammirerete il caratteristico Ponte dei Sospiri, era la rampa d’accesso per i condannati che sospiravano ammirando il panorama per l’ultima volta, prima di essere reclusi nelle prigioni. La visita del Palazzo Ducale è possibile su richiesta e sarà inserita nel tour, sacrificando inevitabilmente, minimo un’ora della passeggiata.
Scala Contarini del Bovolo (estereno. salita su richiesta)
Il tour di Venezia include un sito poco conosciuto dai turisti ed amatissimo dai veneziani. Questo scala monumentale è un insieme armonioso degli stili rinascimentale, gotico e veneziano-bizantino. Commissionata da Pietro Contarini per nel 1400 per ostentare l’importanza del suo nome, le fu aggiunto l’appellativo “del bovolo” dai veneziani. La chiocciola, di cui richiama la forma si traduce così in veneziano. Per chi desidera è possibile salire. Preferiamo lasciare la salita facoltativa; deciderete in loco se percorrere gli 80 scalini della torre alta 26 metri ( il biglietto costa 7 euro dai 12 anni in su, da pagare in loco). Dalla cima si gode di una vista spettacolare sui tetti di Venezia, ma anche dal basso è uno spettacolo a cui vale la pena di assistere.
Pranzo
Durante una pausa di mezz’ora potrete gustare i tipici cicchetti Veneziani (non incluso).
Crociera in barca privata
Navigando in una lancia privata ci si allontanerà dallo spettacolare Canal Grande per entrare in laguna e raggiungerete tre fra le più di 100 isole, dove gli abitanti della terraferma cercarono rifugio dalle invasioni Barbariche. La guida, accompagnandovi al ristorante vi indicherà ora e luogo in cui incontrerete il vostro autista privato per il giro delle isole.
Burano
Pittoresca isola con case dai colori vivaci che rallegrano i canali. L’ospitalità degli abitanti e molto nota e rispecchia l’anima di questa isola, famosa anche per la lavorazione dei merletti. Caratteristica è la chiesa di San Martino con il campanile pendente.
Murano
L’isola del vetro, conosciuta in tutto il mondo per la lunga tradizione della lavorazione di questo materiale. Qui avrete la fortuna di osservare un vetraio soffiare in un tubo per creare qualsiasi cosa voglia, anche uno dei fantastici lampadari veneziani. Da vedere anche la chiesa di Santa Maria e San Donato, in stile romanico, con il suo pavimento impreziosito da mosaici colorati, e che, secondo la leggenda, ospiterebbe le ossa del drago ucciso dal Santo.
Informazioni sulla partenza e sul tour
L’orario della partenza dipende dal vostro arrivo a Venezia. La vostra guida privata o il nostro autista, vi attenderanno al punto di arrivo della vostra navetta. Vi invitiamo a specificare il nome della nave, gli orari di sbarco e imbarco al porto.
Su richiesta è possibile organizare trasferimenti privati da e per il porto.
Ricordatevi di coprire spalle e ginocchia prima di entrare in Basilica, e che vi sono ammessi solo zaini e borse di piccole dimensioni ed ombrelli pieghevoli. Il tour potrebbe iniziare con il giro delle isole in lancia privata.
Nel caso decidiate di prendere parte al giro in gondola e/o salire sulla scala del Bovolo è preferibile avere con sè l’ammontare di € 80,00 in contanti.
Alla fine del tour delle isole l’autista o la guida vi riaccompagneranno al luogo di partenza del vostro shuttle di ritorno al Porto.
Incluso nel tour:
• accoglienza da parte della guida o dell’autista
• 3 ore con Guida professionale per il tour di Venezia
• Motoscafo privato per il tour delle isole.
• Ritorno al punto di partenza delvostro shuttle
• Misure di sicurezza COVID 19: L’uso della mascherina non è obbligatorio ma consigliato in luoghi affollati.
Non Incluso:
• Mezz’ora in gondola € 80,00 in contanti al gondoliere ( da concordare con la guida a seconda delle condizioni del mare)
• Ingresso Scala Contarini Bovolo € 7,00 in contanti alla guida. Su richiesta
• Biglietti d’ingresso alla Basilica di S. Marco € 6,00 in contanti alla guida. Su richiesta e in base alla disposnibilità del sito
• Pausa pranzo di 30 minuti per tipici cicchetti (non inclusa)
Questa visita vi farà visitare la città navigando a bordo di un motoscafo sulla più magnifica via d’acqua del mondo: non c’è modo migliore per ammirare Venezia che dal suo Canal Grande.