Descrizione Progetto
Prendendo parte alla visita guidata a Trastevere, Ghetto Ebraico e Isola Tiberina esplorerete la parte di Roma lontana dal traffico cittadino in un percorso accompagnato dal fiume Tevere, icona del paesaggio della città. Conoscerete una zona antica della Città Eterna, ovvero il Portico D’Ottavia ed il Teatro Marcello. L’area che comprende Piazza Mattei, la Grande Sinagoga, l’Isola Tiberina con l’Ospedale Ebraico testimonia un passato più recente della città e conta una comunità di circa 15.000 ebrei. Santa Maria in Trastevere è il prezioso simbolo del medioevo Romano.
Visita al Portico d’Ottavia e Teatro Marcello
La visita guidata a Trastevere, Ghetto Ebraico e Isola Tiberina inizierà con il Portico D’Ottavia. Si tratta dei resti del tempio dedicato dall’imperatore Augusto alla sorella Ottavia. In questo luogo la vostra guida vi racconterà aneddoti che incuriosiscono bambini e adulti, come quello dell’antica pietra del pesce. A pochi passi potrete ammirare il Teatro Marcello, dedicato al figlio di Ottavia, tanto ben conservato che è tutt’oggi abitato.
Piazza Mattei e la Fontana delle Tartarughe
Nel XVI secolo Piazza Mattei era un cortile estremamente elegante con al centro la deliziosa Fontana delle Tartarughe, una delle più belle di Roma. Costruita verso la fine del 1500 su progetto di Giacomo della Porta, è legata ad una romantica leggenda. Si narra che il Duca Mattei, per dimostrare al padre della donna amata di essere un uomo potente, face erigere la fontana sotto le sue finestre, in una sola notte. Le sculture dei quattro fanciulli che alzano le braccia per aiutare le tartarughe ad entrare nel catino superiore sono opera di Taddeo Landini. Le tartarughe furono aggiunte nel 1658 dal Bernini.
La Sinagoga
La Sinagoga moderna è divenuta il simbolo del Quartiere Ebraico, le cui origini risalgono al 1555. Si tratta di uno dei ghetti più antichi d’Europa. L’esterno dell’edificio, ultimato nel 1904, è ricco di decocazioni che raccontano la storia della cultura ebraica. I ristoranti di questo quartiere custodiscono il patrimonio della cucina kosher, dettato le regole bibliche e con cui il cibo deve essere preparato e sono tra i più rinomati della città.
Isola Tiberina e Santa Maria a Trastevere
Ultima tappa della vostra visita sarà Trastevere, una delle zone più famose di Roma. Attraverserete l’isola Tiberina, sede dell’Ospedale Ebraico e dell’antica Torre della Sinagoga. Percorrendo vie strette e colorate, raggiungerete Trastevere, quartiere conosciuto per la sua magica atmosfera medievale. I suoi ristoranti e locali la rendono zona di movida nelle fresche serate romane. Raggiungerete infine uno dei gioielli medievali della città, la Basilica di Santa Maria in Trastevere. La preziosa chiesa, iniziata nel 1130 d.C., illumina l’omonima piazza con con i meravigliosi mosaici. Qui si esibiscono artisti di strada per allietare turisti e romani.
Breve storia del Ghetto Ebraico
Anche se gli Ebrei furono portati a Roma dalla Giudea come schiavi, nel 63 a.C., vissero in libertà. Infatti, sotto il regno dell’Imperatore Giulio Cesare, potevano viaggiare e stabilirsi ovunque. Nei secoli subirono trattamenti diversi da Imperatori e Papi. A volte oppressi, altre volte perseguitati, durante il Rinascimento diventarono banchieri, commercianti, negozianti, artigiani, ma anche artisti e scrittori. Fu nel 1555 che Papa Paolo IV, li segregò nel “Ghetto” di Trastevere, con leggi restrittive antiebraiche. La parte più dolorosa della storia degli ebrei è stata l’Olocausto. Nel 1870, quando l’Italia divenne una Nazione unita, Re Vittorio Emanuele, concesse loro la piena cittadinanza.
Informazioni sulla partenza e sul tour:
La partenza è prevista alle 9:00 o alle 14:00. L’autista vi attenderà al vostro hotel/appartamento/B&B nel centro di Roma (è considerata centrale ogni sistemazione entro un raggio di 7 chilometri dal Pantheon) per condurvi dalla vostra guida. Su richiesta è possibile organizzare il tour ad orari diversi da quelli indicati. Alla fine del tour vi ricondurrà in hotel od ovunque in centro città.
Incluso nel tour:
• Partenza direttamente dal vostro hotel/appartamento/B&B
• Tour guidato di Ghetto, Isola Tiberina e Trastevere
• Guida professionale e certificata
• Ritorno in hotel, o qualsiasi altro luogo in centro città
• Misure di sicurezza COVID 19: Tutti i partecipanti al tour ed il nostro staff hanno a disposizione mascherine e gel sanificante. Il distanziamento sociale sarà rafforzato. All’ingresso di ogni museo o sito archeologico sarà misurata la temperatura.
Lontani dal traffico cittadino e dalle folle, la visita guidata a Trastevere, Ghetto Ebraico e Isola Tiberina vi farà esplorare la parte di Roma lungo un percorso accompagnato da fiume Tevere, icona del paesaggio della città. Conoscerete la parte più antica della Città Eterna!
Guarda anche le altre visite organizzate nella città!
- Il Meglio di Roma dal porto di Civitavecchia: Tour di Colosseo e Vaticano + Fontane e Piazze. Pranzo Incluso!Elisabetta Zanin2022-06-07T16:26:29+02:00
- Roma Accessibile – Tour Guidato Di Colosseo e Roma Antica con TrasferimentiElisabetta Zanin2021-12-21T17:14:28+01:00
- Visita guidata a Trastevere, Ghetto Ebraico e Isola TiberinaElisabetta Zanin2021-10-04T16:06:36+02:00
- Visita guidata a Roma sotterranea, San Clemente e CatacombeElisabetta Zanin2021-12-21T17:34:43+01:00
- Visita guidata alle più belle Piazze e Fontane di Roma con gelatoElisabetta Zanin2022-02-18T10:21:38+01:00
- Roma Instagram Tour da Piazza San Pietro a Piazza di SpagnaElisabetta Zanin2022-02-18T10:51:38+01:00
- Escursione a Roma dal porto di Civitavecchia con visita guidata al Colosseo e tour a piediElisabetta Zanin2022-01-04T19:38:21+01:00
- Escursione a Roma da Civitavecchia con visita guidata al Colosseo e Vaticano, pranzo inclusoElisabetta Zanin2021-10-04T16:13:49+02:00
- Visita guidata a Roma in 1 giorno: Vaticano, Colosseo Fontane e Piazze – WOW TourElisabetta Zanin2021-12-21T16:02:44+01:00
- Visita guidata ai Musei Vaticani, Cappella Sistina e BasilicaElisabetta Zanin2022-03-27T18:37:19+02:00
- Visita guidata al Vaticano e Colosseo – Tour Completo con pranzo inclusoElisabetta Zanin2022-05-17T20:52:20+02:00