La visita guidata a Roma sotterranea, San Clemente e Catacombe vi porterà nelle profondità della Roma moderna per un tour ricco di sorprese. La Basilica di San Clemente nasconde chiese, templi, case e strade costruiti gli uni sopra gli altri. Le più importanti Catacombe si trovano sulla Via Appia, come quella di San Sebastiano.
Visita a San Clemente
Inizierete il vostro tour di Roma Sotterranea con la visita alla chiesa di San Clemente uno dei migliori esempi di come chiese romane, templi, strade e case siano stati costruiti uno sopra l’altro. L’interno della sobria basilica barocca è sontuosamente decorato con mosaici ed affreschi, tra cui opere di Masaccio e Masolino. Con la vostra guida potrete tornare indietro nel tempo al I secolo d. C.; la Basilica infatti è stata costruita sopra una Chiesa del IV secolo che espone affreschi dei “Miracoli di San Clemente” e un curioso fumetto datato 1100 d. C.
La Casa Repubblicana ed il Culto di Mitra
Al di sotto, ma sopra i resti di una casa Repubblicana, distrutta durante il grande fuoco del 64 d.C.,visiterete una casa del I secolo. Nel III secolo il suo giardino fu convertito in tempio per il culto di Mitra. Attraverso uno stretto passaggio raggiungerete poi una magnifica struttura rettangolare in laterizio romano: si tratta probabilmente di un’ antica zecca. Scendendo ancora si ode il gorgoglio dell’acqua che ancora scorre e veniva utilizzata al tempo per raffreddare le monete coniate.
Le meraviglie di un’Antica Roma sotterranea
Roma sotterranea si estende davvero ovunque e molti dei suoi siti sono ancora da scoprire. Gli esperti continuano a scoprire ogni sorta di reperti, molti incredibilmente ben conservati. Si tratta di scoperte che ci raccontano molto anche sulla storia ancestrale della città. Ascoltando attentamente la vostra guida e vi lascerete affascinare da tutti i suoi racconti!
L’ Appia Antica e le Catacombe
Dal centro di Roma, vi sposterete sull’Appia Antica, assieme alla vostra guida ed al vostro autista privato. Già nell’ antichità la Via Appia era stata scelta come luogo di sepoltura; uno scenario incantevole, fuori dal centro cittadino. Visitando le Catacombe comprenderete l’utilizzo dei cimiteri segreti sotterranei dei primi Cristiani. Un esempio è la chiesa di San Sebastiano, sotto cui si trovano le omonime catacombe. Si tratta di tunnel che proteggono mosaici, graffiti e pitture murali, tutti risalenti all’ antichità. In questo spazio suggestivo, oltre a vedere sarcofagi vuoti ed un piccolo altare cristiano, respirerete un particolare senso di eredità religiosa. In base ai giorni di chiusura settimanale, la visita alle Catacombe di San Sebastiano, potrà essere sostituita con la visita ad una delle altre Catacombe della Via Appia, altretranto notevoli, Domitilla o San Callisto.
Informazioni sulla partenza e sul tour:
La partenza è prevista alle 14:00. L’autista vi attenderà al vostro hotel/appartamento/B&B nel centro di Roma (è considerata centrale ogni sistemazione entro un raggio di 7 chilometri dal Pantheon). Non è concesso introdurre nei siti borse, zaini ed ombrelli di grandi dimensioni. Sono ammesse borsette, piccoli zaini ed ombrelli richiudibili. Spalle e ginocchia devono essere coperte prima di entrare in ogni luogo sacro. Ricordiamo che la temperatura scende notevolmente nei siti sotterranei e si consiglia un’ adeguata protezione per l’umidità.
In profondità la temperatura raggiunge i 15 ° C. con un alto tasso di umidità; è consigliabile coprirsi bene. Le superfici sono irregolari: l’attività è sconsigliata a chi soffre di claustrofobia o ha gravi problemi di deambulazione.
Incluso nel tour:
• Partenza direttamente dal vostro hotel/appartamento/B&B
• Visita guidata di Basilica di San Clemente e sotterranei
• Biglietti per i sotterranei di San Clemente
• Visita guidata ad una Catacomba della Via Appia
• Biglietti per la Catacomba
• Guida professionale e certificata
• Auto a disposizione
• Ritorno in hotel, o qualsiasi altro luogo in centro città
• Misure di sicurezza COVID 19: Tutti i partecipanti al tour ed il nostro staff hanno a disposizione mascherine e gel sanificante. Il distanziamento sociale sarà rafforzato. All’ ingresso di ogni museo o sito archeologico sarà misurata la temperatura.
Roma sotterranea si estende davvero ovunque e molti dei suoi siti sono ancora da scoprire. Ascoltando attentamente la vostra guida, vi lascerete affascinare da tutti i suoi racconti!