Con la visita guidata “Vaticano Mattino Preapertura” avete l’occasione di ammirare i capolavori più visitati al mondo, senza la presenza della consueta folla, prima dell’apertura pubblica. Una guida esperta vi accompagnerà attraversando le gallerie più importanti dei Musei Vaticani. Il percorso include la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina, La visita guidata al Vaticano in preapertura offre un’ altro vantaggio: avrete ancora buona parte della mattina a disposizione per esplorare le bellezze di Roma!
Visita ai Musei del Vaticano
I Musei Vaticani ospitano i capolavori dei più importanti artisti italiani del Rinascimento e del Barocco, come Bernini, Raffaello, Botticelli, Perugino, Pinturicchio, che si affiancano ad antiche opere Greche, Romane ed Egizie. Una guida certificata ed esperta vi farà ammirare opere con cui i Pontefici hanno arricchito i Musei Vaticani nel corso degli anni, rendendoli sicuramente tra i luoghi più visitati al mondo. Dopo aver ammirato il Cortile del Belvedere e quello della Pigna, la visita guidata al Vaticano si trasformerà in un viaggio indimenticabile nella storia dell’arte.
Visita alla Cappella Sistina
La Cappella Sistina continua ad essere luogo di attività religiose e sede di nomina dei nuovi Papi. Qui potrete osservare i dettagli del sublime “Giudizio Universale” di Michelangelo prima dell’arrivo dei numerosi visitatori. Le pareti della Cappella Sistina furono dipinte da molti famosi artisti del XV secolo come Botticelli, Perugino e Pinturicchio. È la cappella più celebrata al mondo per l’incredibile soffitto di Michelangelo, raffigurante scene dal Libro della Genesi. Oggi è il luogo dove si tiene il Conclave.
Basilica di San Pietro
La visita guidata al vaticano mattino preapertura continuerà con un accesso dedicato, che conduce direttamente nella Basilica di San Pietro, la più grande al mondo. Qui potrete ammirare la famosa “Pietà” di Michelangelo e molte altre opere d’arte che, insieme alla maestosità della Basilica, vi stupiranno! Nel XVI secolo, la precedente Chiesa, costruita sulla tomba di San Pietro dall’ imperatore Costantino, è stata sostituita da quella attuale.
Il tour si conclude in Piazza san pietro con l’abbraccio dei colonnati curvi del Bernini e la vista del Balcone del Papa. La visita della Basilica non è consentita il mercoledì mattina e quando si svolgono speciali cerimonie papali; la guida vi fornirà le spiegazioni dall’esterno.
Informazioni sulla partenza e sul tour:
La partenza è prevista alle 7:30. L’autista vi attenderà al vostro hotel/appartamento/B&B nel centro di Roma (è considerata centrale ogni sistemazione entro un raggio di 7 chilometri dal Pantheon). Il Papa può riservarsi la possibilità di chiudere senza preavviso Cappella Sistina e/o Basilica. Nell’ipotesi in cui all’ultimo momento non si possa pianificare la visita diversamente, verranno illustrati dall’ esterno. La nostra agenzia fa sempre tutto il possibile per riorganizzare la visita con altri orari, per permettere a tutti gli ospiti di godere di tutto quanto sopra descritto. Non è possibile introdurre all’interno dei siti, zaini e borse di grosse dimensioni, ed ombrelli grandi. Sono ammesse borsette, piccoli zaini ed ombrelli richiudibili. Spalle e ginocchia devono essere coperte prima di entrare in Basilica e in Cappella Sistina. Ricordiamo che il mercoledì mattina la Basilica non è accessibile per le visite turistiche e potrà essere illustrata solo dall’esterno.
Incluso nel tour:
• Partenza dal vostro hotel/appartamento/B&B con auto privata
• Guida professionale e certificata
• Biglietti d’ingresso preapertura
• Misure di sicurezza COVID 19: Tutti i partecipanti al tour ed il nostro staff hanno a disposizione mascherine e gel sanificante. Il distanziamento sociale sarà rafforzato. All’ ingresso di ogni museo o sito archeologico sarà misurata la temperatura.
Scoprirete i Musei Vaticani attraversando le gallerie più importanti, la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina, ammirando i capolavori esposti senza la presenza della consueta folla. Il Mercoledì mattina, il tour della Basilica di San Pietro non è permesso a causa dell’udienza papale.