Di seguito, una breve introduzione su come muoversi a Roma in autobus bus, tram e metro. I biglietti possono essere acquistati in loco, presso numerose tabaccherie, edicole, distributori automatici e casse (dove disponibili) nelle stazioni della metropolitana. Ecco le altre informazioni essenziali da sapere prima di arrivare a Roma.
ATAC ha istituito il servizio tap & go. E’ sufficiente avvicinare ai tornelli di tutte le stazioni metropolitane delle linee A, B/B1, C la vostra carta contactless di credito/debito/prepagata; lo sblocco del tornello è indicato con la luce verde. I lettori contactless sono riconoscibili dal simbolo . Il costo del servizio è il medesimo del biglietto cartaceo. Inoltre, dopo il quarto viaggio in metropolitana effettuato nell’arco di 24 ore, si attiva automaticamente la tariffa del biglietto giornaliero urbano.
Autobus e Tram
Gli autobus coprono tutte le zone della città per tutto il giorno. Infatti, numerose linee di autobus notturni percorrono la citta à e le periferie. le fermate degli autobus notturni sono contrassegnate da una N ed un gufo.
I biglietti convalidati in autobus possono essere riutilizzati in metropolitana e viceversa entro 100 minuti. Il biglietto va convalidato all’interno dell’autobus in una delle apposite macchinette poste vicino agli ingressi. il periodo di validità del biglietto inizia con la sua convalida. Questa è la mappa ufficiale delle linee di autobus di Roma ma se non amate il cartaceo, scaricate l’App ufficiale “Viaggia con ATAC” sul vostro cellulare, che riporta anche i tempi di attesa..
I terminal principali sono a Termini (Piazza dei Cinquecento) e Piazza Venezia. Da queste due piazze partono gli autobus per tutte le direzioni ogni 20 minuti.
Metropolitana di Roma
Roma offre 3 linee della metropolitana, Linea A rossa, Linea B blu e C verde. Gli cui ingressi sono indicati da un grande cartello con una M bianca su fondo rosso. Il servizio è in funzione dalle 5:30 alle 23:30.
Ci sono cartelli sia in stazione che sul treno con indicano le fermate lungo il percorso, scandito da una voce che preannuncia le fermate. Il biglietto cartaceo deve essere convalidato al tornello, è valido 100 minuti e può essere riutilizzato nei mezzi di superficie.
Le principali fermate dell metropolitana nei pressi dei siti di interesse turistico
La linea A comprende alcune fermate utili per raggiungere il luogo d’incontro per prendere parte alle seguenti passeggiate o visite guidate:
CIPRO e OTTAVIANO Roma Instagram Tour da Piazza San Pietro a Piazza di Spagna e
Visita Guidata ai Musei Vaticani, Cappella Sistina e Basilica di San Pietro
FLAMINIO (Piazza del Popolo) Visita guidata alle più belle Piazze e Fontane di Roma con gelato
PIAZZA DI SPAGNA (uscita Via Veneto) per la Visita guidata alla Galleria Borghese
La linea B comprende la fermata:
COLOSSEO per raggiungere l’incontro con la guida per la Visita Guidata dal Colosseo al Giardino degli Aranci e la Visita guidata a Colosseo, Foro Romano e Palatino
Per muoversi a Roma con i mezzi pubblici scegliete in anticipo il biglietto turistico più adatto alle vostre esigenze