Tempo di lettura stimato: 5 minuti

 

Chi visita Napoli in un giorno lascia la città con la convinzione di non aver visto abbastanza. Dover scegliere cosa fare a Napoli non è facile; suggeriamo di puntare su 1 o 2 Musei e trascorrere il resto della giornata all’aria aperta per respirare i colori di una città dove il mare ha un ruolo significativo e affascinante. La nostra lista ha lo scopo di aiutarti ad organizzare la vostra giornata a Napoli. In questo link troverete la selezione di siti che abbiamo pensato per i nostri ospiti.

 

“Vedi Napoli e poi muori.” — Johann Wolfgang Von Goethe, Viaggio in Italia, 1786

I luoghi più belli di Napoli

Non sai cosa fare a Napoli? Ti diamo qualche suggerimento sui luoghi più belli di Napoli adatto a chi visita la città per la prima volta.

Castel Nuovo nasconde il mistero del sacro Graal
Il Teatro dell’Opera di San Carlo ha interni sontuosi
Il Plazzo Reale è pieno di arredi originali

 
naples in one day

Palazzo Reale

 

Piazza Del Plebiscito è dominata dalla Chiesa di San Francesco di Paola, ispirata al Pantheon
Castel Dell Ovo è una Fortezza Medievale che nasconde un pittoresco porticciolo e che è famosa per la curiosa leggenda di un uovo
La Cappella San Severo è rinomata per il Cristo velato e altre sculture incredibilmente realistiche.
Galleria Umberto I, un’enorme galleria commerciale in acciaio e vetro
San Gregorio Armeno, Via Dei Tribunali e Spaccanapoli sono strade caotiche e affascinanti dove religione e superstizioni si intrecciano

 

is naples worth visiting

San Gregorio Armeno

 

La Certosa di San Martino è famosa per i suoi presepi e per i suoi panorami mozzafiato
Castel Dell’Elmo, imponente fortezza medievale con una vista a 360° su Napoli
Chiesa del Gesù Nuovo, formidabile esempio di barocco
Chiesa di Santa Chiara, famosa per il suo incantevole chiostro
Piazza Dante, cara ai locali che si fermano per un caffè.
Il Duomo conserva un reliquiario con il sangue di San Gennaro, che dovrebbe liquefarsi tre volte l’anno
Museo e Pinacoteca di Capodimonte, con le famose porcellane e una notevole pinacoteca
Mergellina, ai piedi della collina di Posillippo, con il suo parco, il porto turistico e l’elegante lungomare di Via Caracciolo
Il Vesuvio è lo skyline inconfondibile di Napoli; è possibile scalarlo e raggiungere il suo grande cono
Scavi di Pompei, la città romana meglio conservata, dove le scoperte non finiscono mai

Perché vale la pena visitare Napoli?

La città più bella d’Italia offre alcune tra le migliori attrazioni culturali italiane, una cucina superba e un’energica voglia di vivere.

Vale la pena visitare Napoli anche solo per godere dei suoi contrasti estremi!

Un assaggio della varietà dei suoi caratteri è nel famoso quartiere Spaccanapoli, dove il meraviglioso stile barocco della Chiesa del Gesù Nuovo è in totale contrasto con l’austerità della gotica Chiesa di Santa Chiara, dall’altra parte della piazza.

La maggior parte delle cose che hai sentito su Napoli sono vere, come la gentilezza, la genuina empatia e l’altruismo dei napoletani. È questa la sensazione che porterai sempre con te!

Napoli: Pizza e Sfogliatelle

I nostri ultimi consigli:

Con l’intero Mediterraneo a loro disposizione, i ristoranti napoletani sono famosi per i loro piatti di pesce, lo Spumone e il Babbà, ma soprattutto per la pizza napoletana e la sfogliatella.

Non perderti gli ultimi due!

Non c’è gara per la Pizza: cerca una Pizzeria Sorbillo! Abbiamo assaggiato altre pizze, ma Sorbillo le batte tutte.

Il Cafè Gambrinus  in Piazza Del Plebiscito è un’istituzione, ma se la fila è troppo lunga, come sempre, prova Leopoldo dietro l’angolo… buonissimo! Si trova all’inizio di Via Chiaia, famosa anche per lo shopping.