I genitori che programmano una visita ai Musei Vaticani con i bambini, ci confidano di temere che i loro figli si possano annoiare. Siamo lieti che stiate leggendo questo articolo, perché quando i bambini rifiutano l’esperienza, perdono la fiducia in questo tipo di proposte.
Crediamo che nella vita ci siano i momenti giusti in cui connettersi con i propri figli. Vogliamo ispirare le famiglie a visitare insieme i musei, usando semplici strategie. Creando in loro l’interesse per le “cose” degli adulti, li rendiamo protagonisti.
Abbiamo una teoria: ”bambini felici = genitori felici = visite piacevoli”.
Come pianificare una visita ai Musei Vaticani
Si chiamano Musei Vaticani proprio perché si tratta di numerosi musei, gallerie stanze e reparti riuniti in un unico complesso. Data la vastità di temi e di epoche storiche, non è difficile pianificare la visita, ad esempio in base ai programmi scolastici.
Senza dubbio, il museo Egizio è tra le collezioni vaticane predilette dai ragazzi affascinati da mummie e sarcofagi autentici! Dopo aver scattato le foto e lasciato sfogare il loro entusiasmo possiamo interagire e farli sentire importanti. Come illustrato nel breve video che segue, adattiamo la visita alle loro conoscenze e soddisfiamo le loro curiosità, ampliando le loro nozioni.
È possibile visitare la Cappella Sistina?
Nessun tour del Vaticano è completo senza aver prima ammirato la Cappella Sistina. Spieghiamo ai ragazzi la funzione di quel luogo sacro, e che una volta entrati dovremo stare in silenzio. Con l’ausilio di pannelli abbiamo già spiegato loro cosa vedranno. Inferno, purgatorio e paradiso sono concetti a loro noti. Scopriranno come un tempo, quando non tutti leggevano i libri, i dipinti servissero per istruire sulle storie del vecchio e del nuovo testamento. Quale modo migliore per parlare di Michelangelo, Botticelli o Perugino?
Le visite al Vaticano ai tempi del Covid-19
L’affluenza ridotta ai musei ci permette di goderne appieno. Non perdiamo questa occasione per creare un ricordo piacevole di una gita in famiglia e nutrire la mente dei nostri ragazzi!
LA NOSTRA PROPOSA DI VISITA PRIVATA AI MUSEI VATICANI. BAMBINI: DA 0 A 5 GRATUITI | DA6 A 17 €35,00